Ordine dei chimici e fisici della Provincia di Messina

Ultime notizie

Formazione continua – proroga per il recupero dei crediti ECM nei trienni precedenti.

Data:
12 Marzo 2025

Ultime notizie

Formazione continua proroga per il recupero dei crediti ECM nei trienni precedenti.
Con l’approvazione definitiva del Decreto Milleproroghe, la scadenza per il recupero dei
crediti ECM è stata ufficialmente prorogata fino al 31 dicembre 2025.Un cambiamento che
offre due anni in più per mettersi in regola con l’obbligo formativo ed evitare sanzioni. Il
cambiamento riguarda lo spostamento crediti al triennio 2020-2022 che viene prorogato al
31/12/2025. In precedenza, il termine era fissato al 31 dicembre 2023. Questa estensione
consente ai professionisti sanitari di regolarizzare la propria posizione per il triennio 2020-2022
senza il rischio di sanzioni disciplinari o limitazioni professionali. È stato inoltre apportato un
ampliamento dei trienni formativi considerati. In precedenza, infatti, il recupero era
consentito solo per i trienni 2014-2016 e 2017-2019, adesso viene incluso anche il triennio
2020-2022. I professionisti sanitari che non hanno raggiunto il fabbisogno formativo per
uno o più di questi trienni potranno completare i crediti mancanti entro la fine del 2025.Le
modalità per il recupero dei crediti saranno definite dalla Commissione nazionale per la
formazione continua, che dovrà emanare un apposito provvedimento

Dalla Federazione Nazionale

Eventi in calendario 2025:

  • 20 maggio 2025
    Giornata Nazionale dei Chimici e dei Fisici
    <<SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLE ACQUE>>
  • 25-27 settembre 2025XXI <<Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici>>

Polizze catastrofali obbligatorie: il nuovo decreto attuativo

Il decreto attuativo n. 18/2025, riguardante le polizze catastrofali, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio. Questo decreto, emesso dal MEF-MIMIT, definisce le modalità operative per gli schemi di assicurazione contro i rischi catastrofali. La scadenza per stipulare tali polizze è fissata al 31 marzo 2025.

Perché interessa Chimici e Fisici?

🔹 Sono coinvolti nella valutazione del rischio nei luoghi di lavoro.
🔹 Possono consigliare misure di prevenzione come rinforzi antisismici e barriere anti-alluvione.
🔹 La loro competenza è cruciale per garantire polizze conformi e beni aziendali protetti.

Per saperne di più, leggi l’articolo della FNCF-> https://lnkd.in/dQHnRCch

Ultimo aggiornamento

14 Marzo 2025, 22:08